L’Antartide, il luogo più freddo del nostro pianeta, ha scavato una nicchia questo mese nella storia della meteorologia con record di temperatura fino a 40 gradi Celsius sopra la norma.
Jonathan Wille, meteorologo polare della Grenoble Alpes University (Francia): “Questo evento non ha precedenti e ha cambiato le nostre aspettative sul sistema climatico antartico. Parti dell’Antartide orientale hanno visto temperature oscillare di circa 40 gradi Celsius sopra la norma per tre giorni e oltre”.
Wille ha paragonato questo evento all’ondata di caldo di giugno nel Pacifico nord-occidentale, che sarebbe stata “praticamente impossibile” senza il cambiamento climatico causato dall’uomo, hanno concluso gli scienziati.
Invece di -45 o -51 gradi Celsius, le temperature in Antartide in questi giorni sono state di circa -18 e -12 gradi Celsius, cifre estreme per gli standard antartici.
Vostok, un osservatorio meteorologico russo situato al centro della calotta glaciale orientale dell’Antartide, è famoso per aver registrato la temperatura più bassa mai osservata sulla Terra: -89,2 gradi Celsius, stabilita il 21 luglio 1983. Se la temperatura media massima lì in Marzo è di circa -53 gradi Celsius, questo venerdì è salito a -17,7 gradi Celsius, il livello più alto da quando sono iniziate le registrazioni 65 anni fa.
Nel frattempo, la stazione di ricerca Concordia nell’Antartide orientale, gestita da Francia e Italia, ha raggiunto i -12,2 gradi Celsius, la temperatura più alta mai registrata.
“La climatologia antartica è stata riscritta“, ha twittato il giornalista e climatologo Stefano Di Battista. Secondo lui, tali anomalie di temperatura sarebbero state considerate “impossibili” solo due giorni fa.
Wille ha spiegato che questa ondata di caldo è stata guidata da un “fiume estremamente atmosferico”, un corridoio di vapore acqueo nel cielo al largo della costa orientale dell’Antartide.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.