Usi sempre la stessa password ogni volta che crei un nuovo account? Sei stanco di continuare a esporre la tua privacy in questo modo? Google e Fast Identity Online Alliance hanno annunciato che i dispositivi Android possono utilizzare le impronte digitali e le chiavi di sicurezza per accedere ai propri account invece delle solite password.
Il cambiamento, annunciato a MWC 2019, è che Android ora ha la certificazione FIDO2, che significa: non più password. È importante ricordare che solo i dispositivi con Android 7 e versioni successive possono utilizzare questa nuova funzionalità.
Secondo la FIDO Alliance, nulla è necessario per i miliardi di utenti Android per ottenere questo ulteriore sistema di sicurezza. Sarà disponibile immediatamente tramite un aggiornamento automatico di Google Play.
È importante ricordare che l’uso delle impronte digitali è stato disponibile in alcune applicazioni Android per servizi bancari o altri servizi finanziari. Questa nuova certificazione offre la possibilità per qualsiasi sviluppatore Android di implementare questo nuovo sistema di sicurezza nelle proprie applicazioni.
“Con questa notizia di Google, il numero di utenti con le capacità di autenticazione FIDO è cresciuto in maniera drastica e decisiva”, ha dichiarato il direttore esecutivo della FIDO Alliance. “Insieme ai principali browser Web che sono già compatibili con FIDO2, ora è il momento per gli sviluppatori di siti Web di liberare gli utenti dal rischio e dalla scocciatura delle password e integrare l’autenticazione FIDO oggi”.
Un esempio di ciò è stato rivelato poche settimane fa. Una raccolta di 2,2 miliardi di nomi utente e password filtrate è stata distribuita gratuitamente sul web. Tuttavia, se vuoi sentirti meglio protetto, cercando su Google potrai trovare tutta una serie di guide per imparare a scegliere meglio le tue password.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…