Ancora morti e feriti dopo migliaia di fulmini in India (Odisha)

Migliaia di fulmini hanno colpito lo stato di Odisha in India, causando la morte di 12 persone e il ferimento di altre 14. Le autorità meteo hanno emesso un'allerta arancione e invitato i cittadini a evitare le zone esposte agli agenti atmosferici...

cctDotJ

India – Migliaia di fulmini hanno colpito sabato lo stato indiano di Odisha, uccidendo 12 persone e ferendone 14, secondo l’Organizzazione speciale della regione per i soccorsi e la gestione dei disastri.

Il Dipartimento meteorologico del Paese ha emesso un’allerta arancione per il pericolo rappresentato dai temporali, oltre ad invitare i cittadini a evitare le zone esposte agli agenti atmosferici, alla pioggia e le strutture vulnerabili.

Si prevede che le condizioni meteorologiche avverse continuino, mentre le autorità competenti continuano ad aggiornare e contare i fulmini al suolo.

I lampi sono molto diffusi in India, soprattutto durante la stagione delle piogge (monsoni), che si estende da giugno a ottobre, affermano gli specialisti.

Ogni anno questa manifestazione naturale provoca più vittime in quel paese rispetto ad altri eventi atmosferici, come alluvioni o ondate di calore. Secondo uno studio pubblicato nel settembre del 2018, tra il 2001 e il 2014 i fulmini sono stati la causa del 40% delle morti totali causate da fenomeni meteorologici.