Scienza

Allarme Artico: scioglimento ghiaccio libera virus mortale per i mammiferi marini

I ricercatori della Facoltà di medicina veterinaria dell’Università della California a Davis (Stati Uniti) hanno collegato la riduzione del ghiaccio artico con la diffusione di un virus mortale che minaccia i mammiferi marini nel Nord Pacifico.

Gli scienziati hanno analizzato gli effetti del virus del cimurro di Foquillo (PVD), responsabile della morte di migliaia di foche avvistate nell’Atlantico tra il 1988 e il 2002 e il loro collegamento con un altro focolaio di lontre nell’Alaska settentrionale nel 2004.

La scoperta nel circolo polare artico ha sconcertato i ricercatori con la diffusione del patogeno tra le specie che non avevano alcun contatto perché il ghiaccio marino artico ha bloccato il percorso tra di loro.

Nel loro studio, i ricercatori hanno analizzato i dati sull’esposizione e l’infezione da PDV e il monitoraggio dal 2001 al 2016 di specie come foche, orsi polari, leoni marini e lontre di mare nel Pacifico settentrionale, dal sud-est dell’Alaska alla Russia, e lungo le rive dello stato americano tra i mari di Beaufort, Chukotka e Bering. I loro risultati sono stati pubblicati sulla rivista Scientific Reports.

Risultati di 15 anni di studio

Gli esperti hanno concluso che le alterazioni subite dall’ambiente artico a causa dei cambiamenti climatici hanno aperto nuove rotte migratorie per i mammiferi, che ha permesso il contatto tra specie precedentemente isolate. Spiega Tracey Goldstein, uno degli autori dello studio:

La perdita di ghiaccio marino sta portando la fauna marina a cercare cibo in nuovi habitat e, rimuovendo quella barriera fisica, consente loro nuovi modi di muoversi”.

Lo scienziato ha affermato che mentre questi animali si muovono hanno “l’opportunità di introdurre e trasmettere nuove malattie infettive, con effetti potenzialmente devastanti”.

Esposizione al virus del cimurro

I ricercatori hanno registrato un’esposizione al virus del cimurro e un’infezione diffusa in tutto il Pacifico settentrionale dal 2003, raggiungendo l’apice nello stesso anno e nel 2009, anni che coincidono con significative riduzioni del ghiaccio nella regione.

Hanno anche avvertito che la possibilità che alcuni virus attraversino l’Atlantico e il Pacifico, potrebbe diventare un fenomeno più comune man mano che la tendenza allo scioglimento dei ghiacci continua.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

19 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago