La NASA ha registrato tra giugno e luglio una storica ondata di calore in Alaska (Stati Uniti), le cui temperature hanno raggiunto i 32 gradi Celsius in luoghi dove di solito non vanno aoltre i 17 gradi.
In città come Anchorage, Kenai e King Salmon, le temperature hanno battuto record registrati più di 50 anni fa.
Inoltre, il calore è stato accompagnato da fumo denso a causa della propagazione di 38 incendi segnalati finora.
Gli incendi hanno consumato più di 282 mila ettari, che rappresentano il 52% della superficie totale bruciata quest’anno negli Stati Uniti.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…