Le bici elettriche non sono solo una mania, sono un metodo efficace di pendolarismo urbano che si sta espandendo in tutto il mondo, sia con bici di proprietà che con biciclette condivise e a noleggio. Non si tratta di fare sport, si tratta di spostarsi, spostarsi da un luogo a un altro e non c’è colore in ciò: chiunque può usare una bicicletta elettrica, anche se ha una forma fisica scadente.
Ora tre veterani del mondo delle startup hanno creato un nuovo sistema, quello delle bici elettriche in abbonamento, «E-bike-as-a-Service». Sono stati i fondatori di SoundCloud e Jimdo a introdurre Dance, qualcosa di reale grazie agli investitori europei.
Il programma è disponibile solo su invito e al momento solo a Berlino: un prezzo di € 59 al mese. Con questi soldi, l’utente avrà accesso a una bicicletta elettrica di propria progettazione, con un’app sul proprio cellulare per registrarsi e dimenticare la manutenzione o il furto della propria ebike. L’utente avvisa Dance attraverso l’app e la bici viene sostituita immediatamente.
È una bicicletta elettrica di ultima generazione, del valore di oltre 2.000 euro e che non avremmo mai potuto parcheggiare per strada. Se una bicicletta elettrica da 800 euro viene rubata a Roma, immagina una da 2.000 euro).
I dettagli vengono esposti sul sito dance.co, dove non ci sono ancora dettagli tecnici sulle biciclette, ma possiamo trovare informazioni su ciò che vogliono e sui lavori che sono aperti. Offrono anche lavoro: cercano personale per continuare a crescere in Europa.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…