LifeStyle

5 Film e Documentari imperdibili sul Cambiamento Climatico

Dalla fantascienza e dalla realtà, i cineasti si sono interessati alle conseguenze del riscaldamento globale. Il cambiamento climatico è una realtà e gli scienziati ci hanno avvisato per decenni sulle sue conseguenze. Da Hollywood c’è un crescente interesse per l’ecologia e, soprattutto, per il riscaldamento globale. Le produzioni inquietanti ci hanno lasciato impressionati, queste sono realizzazioni che definiamo “imperdibili“.


The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo (2004)

15 anni fa, il regista Ronald Emmerich (quello dei film catastrofici Independence Day e 2012) ha usato la fantascienza per mostrare un mondo devastato dagli effetti dei cambiamenti climatici. Jake Gyllenhaal era uno studente universitario innocente che doveva sopravvivere a una terribile tempesta, prevista dal padre scientifico (Dennis Quaid).


An Uncomfortable Truth – Una scomoda verità (2006)

Ha vinto due Oscar, come miglior documentario e miglior canzone originale. Vi ha recitato l’ex vicepresidente degli Stati Uniti Al Gore, che è anche un rinomato ambientalista e vincitore del premio Nobel per la pace per il suo lavoro per invertire il fenomeno del cambiamento climatico. Nel 2017 è stata rilasciata la seconda parte.


WALL•E (2008)

Un personaggio adorabile è stato lo strumento perfetto che Pixar e Disney hanno usato per aumentare la consapevolezza della necessità di prendersi cura dell’ambiente. La storia d’amore di WALL•E ed EVA ha permesso a questo film d’animazione, del regista Andrew Stanton, di vincere un Oscar nella sua categoria e diventare uno dei capolavori del cinema dedicato al pianeta.


President’s Island (2011)

Racconta la storia vera del primo anno di mandato di Mohamed Nasheed, presidente delle Maldive tra il 2008 e il 2012. Il documentario, diretto da Jon Shenk, racconta la sua lotta per impedire all’acqua di “ingoiare” le famose isole, a causa dell’aumento del livello del mare derivante dal cambiamento climatico.


Before The Flood – Prima che sia tardi (2016)

Leonardo DiCaprio non poteva mancare in questo elenco essenziale. È senza dubbio l’attivista ambientale più famoso, al punto che è stato designato dalle Nazioni Unite come un “messaggero di pace contro i cambiamenti climatici”. Di Caprio stesso era uno dei suoi produttori, dove appare anche Martin Scorsese. È stato presentato in anteprima sul National Geographic Channel e persino Barack Obama partecipa come intervistato.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

8 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

11 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

14 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

17 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

20 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago